Es. 6.1
Es. 6.1.1
Creare una pagina HTML contenente un form con un campo di input testuale e due pulsanti, rispettivamente Reset e Submit.
Realizzare quindi una pagina PHP che riceva i dati dal form e visualizzi una pagina che abbia come titolo di primo livello
"Testo ricevuto" seguito da un paragrafo col contenuto del campo di input testuale.
Es. 6.1.2
Realizzare una pagina HTML contenente un form con un menù a tendina per scegliere un numero intero N compreso tra 1 e 10.
Realizzare quindi una pagina PHP che riceva i dati del form, verifichi la correttezza dell'input e visualizzi la tabella
dei quadrati e dei cubi da 1 al valore N introdotto nel form.
Es. 6.1.3
Realizzare una pagina HTML contenente un form per introdurre nome, cognome e sport praticati (scelta multipla tra Basket, Calcio, Nuoto, Sci e Volley).
Realizzare quindi una pagina PHP che riceva i dati del form e produca una tabella formata da due colonne.
Nella prima colonna vanno elencati tutti i nomi dei campi del form di input e delle variabili server (presenti in $_SERVER) mentre nella seconda colonna vanno elencati i corrispondenti valori.
Es. 6.1.4
Creare una pagina HTML contenente:
- un form con due campi di input testuale
- nel primo inserire il nome (lunghezza massima 30 caratteri)
- nel secondo inserire l'età (max 120 anni)
- due pulsanti rispettivamente per il reset di tutti i campi e per l'invio dei dati al server.
Realizzare quindi una pagina PHP che riceva i dati del form e, se i dati rispettano i limiti, risponda con un saluto confidenziale
usando il nome del richiedente ed aggiungendo l'appellativo:
- "piccolo bimbo" se età < 10
- "giovine amico" se 10 <= età < 30
- "gentile signore" se età >= 30
Ad esempio, inserendo nel form i dati ("Dante" e "56") la risposta visualizzata dal browser
dovrebbe essere "Ciao Dante, gentile signore, tutto bene oggi?"
Es. 6.1.5
Realizzare una pagina HTML contenente un form (con nome "calcolatrice"), con i seguenti campi:
- due input testuali con valore numerico (operando1 e operando2)
- tipo di operazione (un valore a scelta tra +, –, *, /)
- due pulsanti rispettivamente per il reset di tutti i campi e per l'invio dei dati al server
Realizzare quindi una pagina PHP che indichi l'operazione svolta ed il suo risultato.